XDS (Cross-Enterprise Document Sharing)

XDS (Cross-Enterprise Document Sharing)

Il profilo di integrazione Cross-Enterprise Document Sharing si pone come obiettivo la creazione di una infrastruttura che consenta la condivisione didocumenti clinici all’interno di un affinity domain, a partire da un piccolo studio privato a una grossa azienda ospedaliera. L’XDS IHE Integration Profile assume che queste realtà sanitarie appartengano ad uno o più affinity domain. Un affinity domain è costituito da un gruppo di strutture sanitarie che stabiliscono di lavorare assieme sulla base di politiche e infrastrutture comuni. All’interno di ogni affinity domain clinico, devono essere definite determinate regole e politiche per la gestione dei dati clinici e anagrafici dei pazienti e quindi stabilire come trattare la privacy e l’accesso ai dati. Inoltre deve essere stabilito come organizzare la struttura e la rappresentazione delle informazioni cliniche.

Tale profilo è gestito da più attori distinti e con responsabilità separate: uno o più Document Repository, un Document Registry, più Document Source e Consumer e un Patient Identity Source. Gli attori interagiscono tra di loro attraverso transazioni con scopi diversi. Il concetto di documento nell’XDS non è limitato a solo informazioni testuali. Un documento XDS è un qualsiasi tipo di informazione clinicaindipendente dal contenuto e rappresentazione. Questo fa si che il profilo di integrazione XDS IHE sia ugualmente adatto a semplici documenti testuali, documenti testuali formattati (ad es. HL7 CDA Release 1), immagini (ad es.DICOM) o documenti strutturati e con un determinato “vocabolario” (ad es. CDARelease 2, CCR, DICOM SR).

Gli Attori

Document Source: è il produttore dei documenti ed il responsabile dellaloro pubblicazione. Deve spedire i documenti e i metadata correlati al Document Repository in modo da consentirne la pubblicazione sul Document Registry.

Document Repository: è responsabile della memorizzazione deidocumenti ricevuti dal Document Source e dell’invio dei metadata corrispondenti al Document Registry. Ad ogni documento viene assegnato un URI che consente il recupero del documento stesso da parte del Document Consumer.

Document Registry: conserva le informazioni contenute nei metadata ricevuti in corrispondenza ad ogni transazione “provide and register documentset” eseguita da un Document Source verso un Document Repository. I metadata conservati includono il link al documento nel Repository dove è memorizzato. Questo attore ha inoltre il compito di rispondere alle interrogazioni ricevute dai Document Consumer restituendo le informazioni che corrispondonoai criteri di ricerca ricevuti.

Document Consumer: interroga il Document Registry per ottenere leinformazioni corrispondenti a determinati parametri di ricerca ed esegue ilretrive dei documenti di interesse dal repository dove sono memorizzati.

Patient Identity Source: fornisce un identificativo univoco per ogni paziente.

 

Questo sito web utilizza cookie tecnici e di profilazione. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti a far uso dei cookie per le finalità indicate. Per saperne di più fai clic qui  Consenti, Nega This website stores some user agent data in compliance with the European General Data Protection Regulation. If you decide to opt-out of any future tracking, a cookie will be set up in your browser to remember this choice for one year. I Agree, Deny
1098